Grande non solo per le dimensioni, ma anche per il contenuto di innovazione, Ferretti Yachts 920 esibisce la forza tranquilla di un gigante della nautica. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Dipartimento Engineering Ferretti Group insieme a Studio Zuccon International Project, questo fantastico flybridge rappresenta una vera novità progettuale nella gamma, poiché introduce per la prima volta il concetto di “wide body”. L’innalzamento della prua dello scafo, infatti, oltre a conferire allo yacht una decisa presenza in acqua, ha permesso l’introduzione della suite padronale “wide body” sul ponte di coperta. A enfatizzarne il carattere “aggressivo” contribuisce anche il dettaglio del capodibanda, che prosegue oltre i camminamenti a murata penetrando, come una “lama”, nella finestratura della cabina armatore. Ferretti Yachts 920 – LOA 28,49 metri – colpisce fin da subito per la sua imponenza. La lunghezza scafo, 23,98 metri, permetterà inoltre di registrarlo come imbarcazione da diporto. Il profilo, dinamico e prorompente, sviluppa gli stilemi progettuali che hanno decretato il successo internazionale dei modelli lanciati in questi ultimi anni e che hanno completamente rinnovato la flotta. Oltre al particolare della prua innalzata, anche gli spazi esterni impressionano per la quantità delle aree relax e la ricchezza degli allestimenti. Straordinari anche gli interni, paragonabili a quelli ammirabili in modelli di categoria superiore. La pilot house è un ambiente tecnico e dall’aspetto “futuristico”, da cui il comandante gestisce l’intero yacht grazie a un’ampia plancia, dotata di timoneria di nuova generazione, con display multipli touch screen che integrano monitoraggio di bordo e strumenti di navigazione.

Ferretti Yachts 920
Scheda tecnica
MTU 12V 2000 M96L 4 Cabins + 3 crew | MTU 16V 2000 M86 4 Cabins + 3 crew | MTU 16V 2000 M96 4 Cabins + 3 crew |
|||
---|---|---|---|---|---|
LOA | 28,49 [m] | ||||
LH | 23,98 [m] | ||||
LWL | 22,34 [m] | ||||
Larghezza massima | 6,78 [m] | ||||
Pescaggio | 2,20 [m] | ||||
Dislocamento a vuoto | 85.000 [kg] | ||||
Dislocamento a pieno carico | 99.000 [kg] | ||||
Serbatoi carburante | 9.000 [l] | ||||
Serbatoi acqua | 1.320 [l] | ||||
Materiale di costruzione | VTR | ||||
Nr. persone a bordo | 20 | ||||
Motorizzazione | MTU 12V 2000 M96L | MTU 16V 2000 M86 | MTU 16V 2000 M96 | ||
Potenza motore | 1948 | 2217 | 2435 | ||
Trasmissioni | LINEA D’ASSE | ||||
Velocità massima | 26.5 [kn] | 28 [kn] | 30 [kn] | ||
Velocità di crociera | 23 [kn] | 24 [kn] | 26 [kn] | ||
Autonomia | 360 [nm] | 350 [nm] | 340 [nm] | ||
Cabine | 4 | ||||
Cabine equipaggio | 3 standard | ||||
Bagni | 5 | ||||
Bagni equipaggio | 2 |
30nodi
0