Pershing 62

A chi non è dell’ambiente, ma ama la velocità su strada, potete dire che è come pilotare una Zonda Revolucion o una Bugatti Veyron. Ma se volete spiegargli come ci si sente a fare i 90 km h (o meglio, per noi della nautica oltre 46 nodi e mezzo) su una barca da 33,35 tonnellate, bisogna che lo invitiate a bordo. Il Pershing 62 lo esalterà già in banchina, per l’aspetto slanciato e filante, anche grazie al taglio delle finestrature a scafo che, all’interno, regalano oceani di luce al salone e alla cabina armatoriale. Cabina armatoriale estremamente lussuosa e tecnologica, così come la cabina vip a prua, anch’essa generosamente illuminata da una duplice finestratura con oblò. Comfort, tecnologia e velocità si uniscono al divertimento con cui taglierete le onde, arrivando facilmente alla velocità di 46 nodi e mezzo. E, per avere un’idea della maneggevolezza, potete virare a 42 nodi senza andare in testacoda, seduti sulla vostra comoda e avvolgente Poltrona Frau del posto di pilotaggio. Pershing 62 è disponibile in due versioni: a tre cabine e tre bagni con doccia separata, o a due cabine – armatoriale e vip – con la cabina ospiti che viene sostituita da una lower dinette.

Scheda tecnica

 MTU 10V 2000 M84
3 cabins + 1 crew
MTU 10V 2000 M93
3 cabins + 1 crew
LOA18,94 [m]
LH18,48 [m]
LWL14,63 [m]
Larghezza massima4,80 [m]
Pescaggio1,43 [m]
Dislocamento a vuoto33.350 [kg]
Dislocamento a pieno carico39.000 [kg]
Serbatoi carburante3.200 [l]
Serbatoi acqua740 [l]
Materiale di costruzioneGPR
Nr. persone a bordo20
MotorizzazioneMTU 10V 2000 M84MTU 10V 2000 M93
Potenza motore2638
TrasmissioniEliche di superficie
Velocità massima43.5 [kn]46.5 [kn]
Velocità di crociera40 [kn]42 [kn]
Autonomia300 [nm]280 [nm]
Cabine3
Cabine equipaggio1 std
Bagni3
Bagni equipaggio1