Pershing 74

Se non si mancasse di rispetto al celebre e leggendario Pershing 72, si potrebbe affermare che questo Pershing 74 assomiglia, più che a una evoluzione, a una rivoluzione. Tanti e notevoli sono infatti le componenti e le innovazioni di un restyling che ha prodotto una barca straordinaria e all’avanguardia. L’obiettivo principale era, nelle parole del designer Fulvio De Simoni, “maggiore spazio al sole senza dover intervenire sulla linea ormai consolidata della barca”. Obiettivo raggiunto grazie alla creazione di un sundeck facilmente raggiungibile tramite scala in carbonio a scomparsa, spazio di luce e di intrattenimento che si va ad aggiungere ai prendisole di poppa e di prua. Totale abitabilità, quindi, e massima vivibilità, con la porta a scomparsa in vetro che può dividere o unire pozzetto e salone. Da fuori il P74 cattura l’occhio grazie a un profilo esterno ancora più snello e filante del suo predecessore, merito del taglio delle finestrature laterali ancora più ampie e corredate da un oblò apribile. Pershing, come sempre, significa velocità, ma nel massimo comfort.

Scheda tecnica

Dati PreliminariMTU 10V 2000 M94
3 Cabins + 1 Crew
LOA21,44 [m]
LH20,80 [m]
LWL17,14 [m]
Larghezza massima5 [m]
Pescaggio1,35 [m]
Dislocamento a vuoto38.450 [kg]
Dislocamento a pieno carico45.170 [kg]
Serbatoi carburante3.500 [l]
Serbatoi acqua900 [l]
Nr. persone a bordo16
MotorizzazioneMTU 10V 2000 M94
Potenza motore1623
TrasmissioniEliche di superficie
Velocità massima46 [kn]
Velocità di crociera40 [kn]
Autonomia280 [nm]
Cabine3
Cabine equipaggio1 std
Bagni3
Bagni equipaggio1